Back to TTF | | Set as homepage | Save to desktop | Mobile Apps | QR code
Member

Airgreen S.R.L.

Elisoccorso;Trasporto pax;Lavoro aereo;A.I.B.;Oil&Gas;Manutenzione

Product Categories
  • No classification
Search
 
Links
  • No links
Home » Welcome
Recommend Product
Formazione piloti

2016-09-13

Formazione tecnici

2016-09-13

Introduction
Storia
Il trasporto di materiali per la ricostruzione di baite ed alpeggi e l’idrosemina per il recupero di aree percorse da incendi erano le attività con le quali Airgreen è entrata nel settore elicotteristico nel 1986.

Negli anni successivi, acquisisce sempre maggiore specializzazione nelle tecniche d’impiego dell’elicottero in alta quota e amplia il ventaglio di attività svolte, offrendo servizio di antincendio, di rilievi sismici e di ricerca petrolifera.

L’elisoccorso segna la svolta di Airgreen. Da quasi 2 decenni la società svolge in modo continuativo attività HEMS.

Per svolgere tale attività, effettuata anche ad altitudini elevate, in condizioni ambientali ed atmosferiche spesso ostili e difficoltose, viene impiegato personale di comprovata esperienza ed utilizzati aeromobili AB/AW 139, dotati di kit sanitario, verricello e gancio baricentrico, perfettamente rispondenti alle diverse esigenze operative del territorio.

1986
Nasce AIRGREEN S.r.l. con un Alouette II

1987
Arriva il primo Lama I-GREN

1995
Arriva il primo AB 412 I-GONI

1999
Arriva l’EC 135 I-AIRQ

2001
Inaugurazione base di Cafasse

2004
Entra in servizio I-EHAB il 6° AB/B 412

2006
20 anni di AirGreen… Ecco il futuro, l’AB/AW139

Febbraio - Servizio ai XX Giochi Olimpici con I-ASAR, il primo AB/AW139
Settembre - Arriva I-GREE il secondo AB/AW139

2007
Arriva I-GREI il terzo AB/AW139

2008
I tre AB/AW139 sono tutti impiegati sulle Basi 118

Novembre - Arriva I-BEPP il Quarto AB/AW139

2009
Arriva I-NOST, AW 139 Long-Nose

2013
Arrivano i due elicotteri:

Bell 412 I-JAPA
AS 350 B3E I-SURF
[Detailed introduction]
Latest Products
Formazione piloti

2016-09-13

Formazione tecnici

2016-09-13